.. un luogo per non dimenticare ..

Un po’ di anni fa mi sono recata in viaggio studio a Berlino, in programma c’era anche la visita al Jüdisches Museum Berlin. Ciò che mi ha particolarmente colpito e profondamente segnato sono i vuoti di questo museo e ciò quegli spazi che si trovano alla fine degli assi dell’Olocausto e dell’Esilio che ti portano a provare una sensazione vicina seppur incredibilmente ridotta di ciò hanno provato le persone colpite da questa tragedia.. La torre dell’Olocausto ti lascia senza parole, nudo, inerme in un buio quasi totale; personalmente è uno dei momenti che mi ha lasciato maggiori sensazioni e ricordi.

L’altro vuoto che mi ha colpito moltissimo è l’ Installazione Shalechet – Foglie cadute dell’artista israeliano Menashe Kadishman che ha dedicato la sua opera non solo alle persone coinvolte nella Shoah ma a tutte le vittime delle guerre e di violenze. Il camminare sui questi volti produce un frastuono che ti entra nella testa come se fossero le urla di queste persone lasciandoti completamente frastornato.

The Holocaust Tower, Photo © JBitterBredt, Courtesy of Studio Daniel Libeskind

Se andate in viaggio a Berlino vi consiglio di visitare questo museo perché parla al cuore di chi vuole ascoltarlo. E più in generale ricordiamoci di visitare i luoghi che raccontano la storia passata, soprattutto la storia che, per la sua atrocità, vorremmo non sapere; perché solo con la conoscenza non incorreremo in errori già fatti.

Buona visita!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...