Il detto dice Aprile, dolce dormire.. ma il mio Aprile non è stato proprio così.. e tra gli impegni di lavoro e formativi ho avuto il piacere di ricevere una sorpresa enorme..uno stupendo weekend lungo a Parigi!
Non ero mai stata in questa bella città se non attraverso immagini viste sul web, libri e riviste quindi appena messo piede in terra parigina sono rimasta affascinata dalla tanto nominata grandeur francese che effettivamente si vive e si respira praticamente ovunque.. Vivendo un po’ di più la città sono stata colpita dall’enorme quantità di musei, gallerie, showroom d’arte coinvolgendo chi era con me in un tour impegnativo per musei e gallerie senza vedere neanche la metà di ciò che avrei voluto!
Ma dopo aver visitato il Louvre, il musee d’Orsay, il Centre Pompidou, l’atelier Brancusi, il musee di Quai Branly ci siamo imbattuti, per caso, su Rue de Rivoli in uno stupendo atelier compartecipato, 59 Rivoli.. L’intero palazzo è visitabile gratuitamente, gli atelier sono di vari artisti (circa 4-5 per piano) e alcuni di loro, in maniera randomica, sono presenti nel corso della giornata. Ovviamente propongono le loro opere e le creano sul momento per voi.. Noi ci siamo innamorati di alcune sculture di un giovane artista francese, Lou Brice Lonard, semplicemente sublimi!!
Poi siamo rimasti abbagliati da Francesco che ha portato in vita su una pagina di Moleskine colorata Noi! Inoltre abbiamo anche trovato un sacco di bravi artisti italiani che per farsi apprezzare e forse anche poter solo dimostrare quanto valgono hanno dovuto espatriare..
Se siete a Parigi andateci perché vi lascerà meravigliati e potrete vedere l’arte in divenire e non già congelata dalle spire del tempo!